Montegiorgio. Il Palazzo Alaleona è molto bello. Lo ha fatto restaurare l'imprenditore Lanfranco Beleggia. Dell'antica residenza si parlerà in un prossimo libro che lo racconta con scritti ed immagini. Dalla terrazza, oltre ai Sibillini, si vede il possente convento delle Clarisse. Si trova proprio a fianco del palazzo. Come dire: il profano e il sacro.... Continue Reading →
Pitture e foto. E’ Contact
Ne avevamo parlato tempo fa, separatamente. Ognuno colto nel suo mondo. Poi, i due: Francesco Valeri (FraJambo) e Marco Raccichini; sangiorgese il primo, fermano il secondo, si sono incontrati. Frajambo è pittore, e i suoi quadri sono pieni di colore; Marco è fotografo, e i suoi scatti raccontano storie di luoghi, animali, persone. 1979 la... Continue Reading →
Perché i suini di Marca. Convegno a Campofilone
Campofilone è probabilmente l'unico comune italiano ad avere un assessore al turismo e all'enogastronomia. Ercole d'Ercoli si muove coniugando i due aspetti. Il sindaco Gabriele Cannella sostiene questa politica. Capita, allora, che si possa proporre ad allevatori, produttori, gestori di agriturismo un esauriente convegno su I Suini e i Salumi delle Marche. L'iniziativa s'è svolta... Continue Reading →
Inuit. Collezione Molinari: nuova ricchezza e opportunità per Fermo
La nuova sala del Museo Polare di Fermo a Palazzo Paccaroni è pronta. Sistemati gli oltre cento manufatti Inuit dell'importante Collezione Molinari, domani verrà aperta al pubblico arricchendo così un Museo che già è un centro di interesse internazionale. Una delle sale del Museo Polare di Fermo «È un onore poter accogliere questa donazione per... Continue Reading →
Cercare una risposta al non lavoro. Quel che ne pensa Roberto Fiore, recruiter e formatore
Ancora sul lavoro, anzi, sul non lavoro. «La situazione è molto difficile», dice il dr Roberto Fiore, recruiter, formatore, consulente: un libero professionista che cerca e seleziona personale per le aziende e forma giovani e meno giovani. Fiore conosce a fondo la realtà del centro Marche, da Ancona a Fermo. «Mancano muratori, contabili, baristi, camerieri,... Continue Reading →
Museo polare sempre più ricco. Nuova collezione Inuit a Fermo
Colpo grosso al Museo Polare di Fermo. Ma non si tratta di furto. Bensì dell'esatto contrario: un apporto notevolissimo a quello che è già uno dei più importanti musei polari d'Europa. Sabato 21 maggio, alle ore 18 in corso Cavour 68, a Fermo, sarà aperta la nuovissima Sala Molinari che accoglierà un patrimonio eccezionale di... Continue Reading →
Torna l’International Student Competition. Nel Fermano, studenti da tutto il mondo
Arriveranno domani, lunedì 16. Ad accoglierli e salutarli alla Sala dei Ritratti di Fermo, ci saranno il sindaco Paolo Calcinaro, l'assessore Micol Lanzidei e tutto lo staff del Laboratorio Piceno della Dieta mediterranea. Provengono da tante università europee con studenti da tutto il mondo: dall'India alla Russia, dal Belgio al Portogallo. Saranno loro, insieme a... Continue Reading →
Piccoli giornalisti crescono. Con il Tg Leo
Un gruppo di ragazzini seduti a destra dei relatori. C'è in corso una conferenza stampa. Riguarda la Cavalcata dell'Assunta in vista dei 100 giorni al Palio (14 maggio prossimo) e le attività degli studenti/tamburini della scuola media Da Vinci-Ungaretti di Fermo. Qualcuno prende appunti. Una giovanissima tiene il microfono e pone domande al vice sindaco... Continue Reading →
Per lavorare occorre un senso.
Mauro Torresi, vice sindaco di Fermo, assessore al commercio e imprenditore, lo segnala da tempo: il personale non si trova più, non si trovano più operai per le nostre aziende, non si trovano più addetti alla ristorazione e all'ospitalità, al commercio in genere. Aggiungiamo noi che anche il settore edilizia piange lacrime amare per la... Continue Reading →
Primo maggio. Il tour di San Martino
Per la contrada San Martino di Fermo (priore Renato Montagnoli), il primo maggio è stato alla riscoperta del proprio territorio, attraversando la città per il proprio spicchio di competenza Domenica scorsa le bandiere del cavaliere che donò il proprio mantello al povero garrivano dinanzi al ricreatorio San Carlo. Una ventina di persone, fazzolettone al collo,... Continue Reading →