Agli amici ho augurato un buon 2014 scrivendo due righe su facebook. Appuntavo questo: “Un grande educatore invitò a stare ‘ogni giorno con una cosa bella’. Quanti segni positivi accadono nella realtà? Numerosi. E ogni giorno. A volte non li scorgiamo, perché la mentalità dominante ci ha abbassato l'orizzonte; a volte, invece, li vediamo ma li... Continue Reading →
LE MODERNE SCOPERTE SCIENTIFICHE DI GIACINTO CESTONI. E tutto iniziò dalle erbe e dai grilli di Montegiorgio (di Liana Cognigni)
Naturalista, filantropo, ricercatore, speziale, Giacinto Cestoni nacque a Montegiorgio nel 1637 e morì a Livorno nel 1718. (“Il dì 13 maggio 1637, fu la mia nascita in una terra della marca Anconitana fra Macerata e Fermo nominata S. Maria in Giorgio, poco lontana dalle Grotte di Montalto, dove ebbe il natale il gran Pontefice Sisto... Continue Reading →
RITRATTI. Storie di paese: i due fabbri (di Romina Angelici)
Erano gli anni Sessanta, a Lapedona c’erano due fabbri: uno, Alfredo, il più anziano, artista più che artigiano, tanto burbero nei suoi modi scontrosi quanto gentile nel tocco impresso dalla sua mano nel forgiare il ferro arroventato; l’altro, Sante, ribattezzato Sesto, più giovane, si era fatto da solo, dopo aver imparato il mestiere si era... Continue Reading →