Porto San Giorgio è uscita dalla rete del Carnevale del Fermano.Apriti cielo! Sulla rete è impazzata la polemica e anche i quotidiani hanno inzuppato i pennini nella decisione del sindaco sangiorgese.Qualcuno lo ha accusato di aver rotto una rete di collaborazione, di voler incrinare un rapporto con altri comuni.Nicola Loira ha confessato ad un giornalista... Continue Reading →
L’ANTICA UNIVERSITA’ FERMANA – Le origini (di Romina Angelici
L’antica università di Fermo risale addirittura all’anno 825 quando l’imperatore Lotario I istituì per tutta l’Italia 9 Studia Generalis. Ce ne dà notizia Ludovico Antonio Muratori in Rerum Italicarum Scriptores e lo documentano i Monumentiae Germaniere Historica.Sala del Mappamondo, Biblioteca di FermoLe sedi nell’Italia settentrionale erano Torino, Ivrea, Pavia, Cremona, Verona, Vicenza e Cividale del... Continue Reading →
LA SOCIETA’ DELL’OPULENZA (che non c’è più) e gli “scarti” umani (di Adolfo Leoni)
I ricchi statunitensi se la sono presa a male. Il Papa ha avuto sì la copertina del Time ma non cessa di condannare l’ingordigia, l’idolatria del danaro, “il suo predominio su di noi e sulle nostre società”. E questo non piace ai paperoni d’oltre oceano.La crisi finanziaria, ha scritto il Pontefice nella recente Evangelii gaudium... Continue Reading →
DIETA MEDITERRANEA. L’oro dimenticato (di Adolfo Leoni)
Stavolta non Cammino la Terra di Marca. Stavolta navigo la rete. E m’arrabbio. Un po’ per la disinformazione, un po’ per la noncuranza.Leggo Wikipedia, digito “Dieta Mediterranea”. Il testo parla di un film spagnolo di Oristrell (2009), di frutta e di verdura, di esercizi fisici.Il prof. Flaminio FidanzaScorro scorro scorro, alla fine m’imbatto in un... Continue Reading →