Dodici centimetri, valutò Luzo, che aveva sempre il vezzo di ridurre ogni cosa a misura, a proporzione. Vincenzo c’era ancora, dunque. Come vent’anni prima. Come sempre prima. Come quando Luzo andava a trovarlo dando la mano a suo padre o presentandosi da solo. Quelle visite iniziavano ad ottobre, in vista del presepe casalingo. Si intensificavano... Continue Reading →
MINORI… PER MODO DI DIRE. La bellezza e la letizia in monastero
Le ho conosciute anni fa, invitato alla celebrazione liturgica di Natale nel loro monastero di Montegiorgio. Avevano cantato come angeli. Le avevo incontrate subito dopo la messa, dietro ad una triplice grata. Angeli sul serio. Giovani, belle, felici. Sono tornato da loro in questi giorni pre-natalizi pensando che si va in India o in Nepal... Continue Reading →
GENTE DI CAMPO. Il grano e il pane di “Michele”
Trovare un attimo per parlarci non è semplice. Emanuele Michilli è sempre indaffarato, specie al mattino, quando prepara pane e dolci secchi e freschi usando la farina semi-integrale con germi di grano (contiene le vitamine A B E). Si alza alle tre e mezzo. Ora che il forno s’è trasferito, causa terremoto, da Collina di... Continue Reading →