La stretta valle dell’Ete Vivo ha qualcosa di misterioso e affascinante. Specie dopo l’incrocio per Montottone. Qualcosa che sembra abbracciarti, proteggerti e rapirti. Non esiste sentiero lungo il fiume. Solo piccoli cammini sul greto. Li ho percorsi dal lato sinistro, in una mattina di sole. Alberi caduti sul fiume fanno ponti per immaginarie avventure. Un... Continue Reading →
Minori… per modo di dire. Il commercialista di paese e la vena del poeta. Adriano Mecozzi
Se gli domando che professione eserciti, la risposta è immediata: «Commercialista di paese». Ci ha scritto anche una parodia: alcune paginette simpatiche e satiriche. Non che Adriano Mecozzi (57 anni) voglia sminuire il suo mestiere, che è proprio quello del commercialista, con laurea alla Politecnica delle Marche. Ma l’intento è di focalizzare una figura diversa... Continue Reading →
Vita da sindaci. Le strade che urgono. Nicolino Carolini da Francavilla d’Ete
Nicolino Carolini, sindaco di Francavilla d’Ete, eletto con la lista civica Il Sole Se dico: vita da sindaco, che mi risponde? Che siamo dei poveracci: tutti i giorni a cercare le risorse necessarie per tirare avanti: dai servizi sociali alle scuole. Ma il problema più grosso è legato a quelle strade provinciali che ci collegano... Continue Reading →
Gente di Campo. Trattori e grano. La storia di Luigino Vitali
Mi hanno detto che avrò a che fare con un ingegnere delle automazioni. Uno «bravo, che ha preferito restare in campagna nell’azienda di famiglia nata negli anni ‘90». Rintraccio Luigino Vitali, dell’omonima azienda agricola, in tuta da lavoro: un po’ meccanico e un po’ contadino. Ha 34 anni, e si è laureato alla Politecnica delle... Continue Reading →