La incontro a Monte Vidon Combatte. È giorno di festa. È Lavandaso. Sotto l’arco medievale, che porta al minuscolo centro storico, ne sta seduta con alcuni quadri alle spalle, di convivi e di pane. Sul tavolo una scritta: Sibilla Arte-Associazione culturale. E la cosa già mi intriga. Adriana Braga ne è l’anima, il suo palazzo:... Continue Reading →
Gente di Campo. Il vino di Maria
Il fiume Tenna è lì sotto, a due passi. Con le sue anse e la sua ghiaia. Penso sempre che un parco fluviale, come l’Alex Langer monturanese, sarebbe un’ottima cosa. Poi c’è la strada, che è stretta e trafficata. Infine, la collina, dolce e piena di vigne al sole, degradanti. Sono quelle dell’Azienda agricola Conti... Continue Reading →
Vita da sindaco. Remigio Ceroni: a Rapagnano accade che…
Remigio Ceroni, 63 anni, già senatore della Repubblica, più volte sindaco di Rapagnano Più impegnativo il Senato o l’ufficio da sindaco? Sono due compiti estremamente gravosi. Poi, dipende dall’impegno che uno ci mette. Oggi però chi svolge la funzione di sindaco è un autentico eroe. Viviamo una fase in cui i problemi di carattere sociale... Continue Reading →
Voci dalla Prima Repubblica. La nobile politica, secondo Renzo Offidani
C’è ancora a Sant’Elpidio a Mare chi lo chiama sindaco. Perché sindaco lo è stato sul serio, e per 15 anni: 1990-2004. E prima ancora ha ricoperto le cariche di vice sindaco e assessore. Una lunga stagione politica e amministrativa, dunque. Renzo Offidani, oggi settantenne, ne è stato protagonista, e in un momento di svolta... Continue Reading →
Gelsomini e gentilezza. Dai piccoli centri
Fermo. Sono uscito per una boccata d'aria. La "Strada nuova" profuma di gelsomini. Piacevole, molto. Mi ricorda l'infanzia, quando nel giardino accanto al mio, s'inerpicavano intorno alla fontana i bianchi mughetti dal diverso ma intenso profumo. Un anziano passeggia appoggiato al bastone. Una giovane coppia, con bimbo in braccio alla madre, si sta rimettendo in... Continue Reading →
Un “Prato” sui Sibillini. Quando l’amicizia batte il sisma
Valle caprina, punto di ritrovo e partenza per Campolungo. Una passeggiata bella quella affrontata, domenica scorsa, da un gruppo di toscani: comitiva di amici venuta a trovare altri amici che abitano i Sibillini, e che hanno avuto problemi, e che vivono i postumi del dopo sisma. Gesto di affetto. Che parte da un moto d’animo... Continue Reading →
“Le pentole narranti” di Alfredo Laviano
Simpatico, semplice, immediato. È la prima impressione che ho di Alfredo Laviano: musi-cuoco e pittore. Una professione che per capirla occorre andare al fondo. Capelli neri con qualche spruzzo di grigio, camicia coreana bianca che forse indossa in antitesi alla giacca nera da cuoco di quando si esprime artisticamente. Occhi marroni da saraceno. Eppure, è... Continue Reading →
Meglio gli ortaggi dei Codici. Giovanni De Carolis dalla Giurisprudenza al lavoro nei campi
Maglietta amaranto con scritta: Aeronautica militare. Fa pensare al volo ma chi mi sta di fronte è ben piantato a terra. In ogni senso. Giovanni De Carolis, 51 anni, professione: contadino. Lo dice lui, con orgoglio. Lo diceva già all’età di cinque anni quando, parenti e amici, ponevano la fatidica domanda: che vorrai fare da... Continue Reading →
Ascoltare e non piangersi addosso. La ricetta del sindaco di Campofilone
Ercole D’Ercoli, 50 anni, militare della Guardia di Finanza in aspettativa, sindaco di Campofilone. Com’è iniziata la giornata? Oggi (lunedì 18 giugno, ndr) bene. È il primo giorno delle colonie marine per gli anziani. Insieme a tutta la giunta, li ho accompagnati al mare, prima ci siamo fermati nello chalet e abbiamo fatto colazione. Non... Continue Reading →
“I tre squilli” di Federico Vitali, già presidente della Provincia
Il coraggio di andare avanti. Di superare i momenti bui. Di mettercela tutta. Di aver fede anche quando l’oscurità sembra senza fine. Di avere sempre una speranza. Di imparare anche dai fatti meno positivi. Mentre dialogo con Federico Vitali, la convinzione espressa qui sopra si fa sempre più netta. Uomo coraggioso. Imprenditore già da giovane,... Continue Reading →