Sono tornati a centinaia per vederlo. Nell'ultimo fine settimana la fila delle auto era incredibile. L'Infernaccio è cambiato, i movimenti della natura lo hanno profondamente trasformato. Le pisciarelle sono le stesse di sempre, la gola ugualmente. Ma è più avanti che il suo volto ha subito una profonda metamorfosi. Il fiume Tenna ha formato un... Continue Reading →
Franco Michieli e il suo Andare per silenzi
Non è marchigiano. È un lombardo milanese che ha scelto le Alpi. Per viverle e abitarle. L'ho conosciuto a Smerillo, al Festival Le Parole della montagna. C'era il suo libro da presentare: Andare per silenzi. Mi intrigava, quel titolo. Di più, il suo contenuto. L'ho fatto. Lui è Franco Michieli, 56 anni, giornalista, scrittore, geografo,... Continue Reading →
Le api e il miele di Angelo Recchi
In occasione della Festa della Lavandaso a Monte Vidon Combatte ho visitato gli stand di piccoli/grandi produttori agro-alimentari. Uno in particolare. Proponeva miele. Ne ho acquistato un vasetto. Amo il miele, non conosco lo zucchero. Mentre leggevo le diverse etichette ho pensato che dovremmo imparare il non spreco dalle api. Loro costruiscono celle esagonali per... Continue Reading →
Vita da sindaco. Luca Pezzani da Petritoli
Luca Pezzani, 41 anni, ragioniere, sindaco di Petritoli. Iniziamo dai problemi. Ce n'è qualcuno di rilevante? Direi quello del lavoro. Dopo la chiusura dell'Agro-alimentare Monaldi non c'è a Petritoli un'azienda simile per numero di occupati. Che può fare un sindaco in questo campo? Può intercettare qualche imprenditore che voglia e abbia interesse a investire a... Continue Reading →
“Ho ancora voglia di battermi”. Parola di Maura Malaspina, ex sindaco ed ex assessore regionale
Una che non molla mai. Neppure di fronte alle situazioni più dure. Maura Malaspina combatte, sino in fondo. Donna agguerrita e politica d'assalto. Eppure moderata, centrista, con parentele importanti: il vescovo di Macerata Tarcisio Carboni e il grande latinista Giuseppe Carboni. Attaccatissima a suo madre Eleonora (Norina) Carboni, deceduta da pochi mesi. Democristiana già a... Continue Reading →
Guardando il “Giano Bifronte” di Penna San Giovanni nell’attesa della via del sale
Prendo per la montagna. E non è novità. Nella zona Parapina di Servigliano scorgo Giovanni Miconi, frantoiano, sta dando acqua agli ulivi. È presto. Mi fermo. Ci sediamo all'ombra. Tira leggera brezza. Io, che tento di credere al Cristo della Resurrezione, lui che guarda al Grande Architetto dell'universo: croce da una parte, squadra e compasso... Continue Reading →
Sax e scarpe per il Principe di Bologna, Rocco Pistonesi
Da nemmeno una settimana è tornato dalla Germania. Ha suonato in uno stupendo locale di Roseheim, in Baviera. Il suo gruppo fa jazz. Poi, ha tolto la tracolla del suo sax e ha asciugato le ance. Li ha riposti con cura nella custodia dove, accanto a qualche spartito musicale, è probabilmente depositata una brochure nera.... Continue Reading →
I Villaggi della Self Globe, i container della Sint. Da Monte San Martino al mondo
Un villaggio agroalimentare da realizzare nell'area di cinque comuni dell'entroterra: Montefalcone Appennino, Monte San Martino, Penna San Giovanni, Santa Vittoria in Matenano e Smerillo. Il villaggio, già attivo altrove, è un insieme organizzato di strutture modulari destinate alla trasformazione e alla vendita di prodotti alimentari. Qui arriverebbero le produzioni agricole della zona e qui la... Continue Reading →
“Il mio orgoglio? La vivacità di Servigliano”. Le confessioni del sindaco Marco Rotoni
Marco Rotoni, avvocato di 45 anni e sindaco di Servigliano eletto con la lista Progetto per Servigliano Come inizia la giornata? Pensando a tutte le cose da affrontare. La scaletta però me la preparo la sera prima. Qual è l'impegno maggiore? Per la tenuta delle nostre famiglie e dei giovani. Mi spiego: nelle famiglie di... Continue Reading →
“Il Fermano dei miei tempi”. L’unità secondo l’ex sindaco di Magliano di Tenna, Nello De Angelis
Nello De Angelis, 75 anni, ex dipendente del comune di Montottone in qualità di Responsabile dei servizi demografici, per dieci anni 2004/2014 ha retto da sindaco il municipio di Magliano di Tenna. In precedenza, era stato assessore alla pubblica istruzione. Socialista, ha fatto parte anche del Comitato zona di Fermo del PSI. Nel 1992 se... Continue Reading →