Nel bosco di Cerreto, mercoledì scorso, hanno interpretato cinque pezzi echeggianti il dramma della guerra. Due giorni dopo, in occasione del Teatro sul Sagrato,la replica è andata in scena nella Cripta della Cattedrale di Fermo. Il testo teatrale Mai più, ha inframmezzato le note. I circa 50 adolescenti della Banda interprovinciale delle Marche hanno proposto,... Continue Reading →
Minori per modo di dire. Pittura e contrabbasso nella vita di Rina
Fino al 2013, potevi entrare nel suo bar di Torre San Patrizio, ordinare uno spritz, gustarlo senza pensare che la barista è un’anima artistica come poche. Poi, magari, venendo al Mercato coperto di Fermo, in occasione della manifestazione Intanto, potevi imbatterti in alcuni suoi quadri che ripensavano paesaggi incontrati. E, ancora, discutendo con alcuni musicisti,... Continue Reading →
Vita da Sindaco. “Voglio il benessere della mia gente”. Parla il sindaco di Monterubbiano, Maria Teresa Mircoli
Maria Teresa Mircoli, 73 anni, sindaco di Monterubbiano, eletta con la lista Rispetto e Dignità Il primo atto di questa mattina? Quello di tutte le mattine prima delle otto: la telefonata al responsabile dell’ufficio tecnico, che arriva sempre molto presto, per sapere se ci sono novità riguardanti la notte: se l’illuminazione è a posto, se... Continue Reading →
Voci dalla Prima Repubblica. “La mia battaglia per l’artigianato”. Parla Orietta Baldelli già senatrice della Sinistra
Quando la intervisto non indossa la maglietta rossa per fermare l'emorragia di umanità. La giornata dell’iniziativa lanciata da Libera è passata da qualche giorno. Ma Orietta Baldelli, già senatrice della Repubblica italiana, ci torna su. «Ho condiviso – mi spiega - perché si è trattato di un momento simbolico». Carica di energia e di dialettica,... Continue Reading →