Quell'immagine di uomini che tirano, nello stesso momento, la stessa corda... Strano il funzionamento della mente: il Prefetto di Fermo dà inizio al suo primo incontro in Prefettura presentando il rettore Sauro Longhi, e il dipinto senese di Ambrogio Lorenzetti mi si materializza in testa come bussola, orizzonte e porto d'approdo: è il Buon governo,... Continue Reading →
Minori… per modo di dire. Le giovin signore di Rinnovarte.
Ci siamo dati appuntamento in un caffé di Piazzetta, a Fermo. Potevamo fissarlo - ci ho pensato dopo - sotto il Loggiato di San Rocco, che è stato il loro primo grande progetto di restauro. Signore e signori, vi presento Maria Letizia Vallesi, Antonella Leoni, Rosanna Balestrini, Viviana Vallesi, Marilena Imbrescia e Giulia Alberti. Forbice... Continue Reading →
Vita Da Sindaco. Le opere di Ediana
Ediana Mancini, insegnante di scuola primaria, sindaco di Monte Granaro Buongiorno, sindaco, ha iniziato con il cappuccino? Ho iniziato con una serie di telefonate: da un semaforo non funzionante a qualche problema nelle scuole. Lei si alza presto? Corre come qualche sua collega? Mi alzo presto. Ma non corro. Detesto ogni forma di attività fisica... Continue Reading →
Gente di Campo. Dalle calzature agli ortaggi. Storia di una famiglia
La chiamano «Mirella». Ma lei è Marisa: Marisa Marilungo. Fino a dieci anni fa accudiva i figli ancora piccoli, ed era una delle tante orlatrici che lavoravano a casa per i calzaturifici locali. Poi: la crisi, i ragazzi cresciuti e, in modo particolare, la passione per la campagna, passione ereditata dai genitori Gino Marilungo e... Continue Reading →
Civile società. La lunga storia della Confraternita di Misericordia di Montegiorgio
Una storia antica che perdura ancora, facendosi sempre più salda. Mi riferisco alla Confraternita di Misericordia di Montegiorgio. Oggi: le ambulanze, le auto mediche, i taxi sanitari, le sirene. Ieri: i carri e le lettighe. Un filo rosso che accomuna i secoli. Mi trovo nella sede operativa di via Giotto, 1, a Montegiorgio; quella legale... Continue Reading →
Cammino la Terra di Marca. Acquasanta, le cascate del Tallacano e l’eco di Sciabolone
Settimane fa, ho presentato a Macerata il film La Banda Grossi (proiettato anche a Montegiorgio con la partecipazione del giovanissimo regista Claudio Ripalti). È la storia di Terenzio Grossi, nel Montefeltro, che radunò un gruppo di uomini a metà tra malviventi e insorgenti. Correva l'anno 1861. I Piemontesi avevano conquistato quasi tutta l'Italia. Lo Stivale,... Continue Reading →
Minori… per modo di dire. La legatoria di Giuliana
Ogni volta che risalgo corso Cavour, a Fermo, quasi di fronte al tribunale, l'occhio se ne va per conto suo all'interno de La Legatoria. Una bottega artigiana al piano terra di un nobile palazzo. Nobile l'edificio, nobile il mestiere. Saranno i libri che attraggono, saranno i torchi... Tra di essi, come svolazzando, si muove... Continue Reading →
Gente di Campo. Erri e le sue birre “francescane”
Una frase: «Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E, all'improvviso, vi sorprenderete a fare l'impossibile». È un pensiero di san Francesco. Lo leggo in una brochure che promuove birre agricole. Fuori luogo? Per niente. Il birrificio agricolo si chiama Jester, come lo storico giullare. E Giullare di Dio veniva... Continue Reading →
Vita da Sindaco. L’intensa giornata di Moira Canigola
Moira Canigola, dipendente pubblico, sindaco di Monte Urano e presidente della Provincia di Fermo. Lei è sindaco e presidente di provincia. Giornate dure? La mia giornata tipo inizia alle sei di mattina. Mi alzo, poi faccio una camminata di un'ora. Quindi, subito in comune sino a circa le 14. Nel pomeriggio tocca alla Provincia. È... Continue Reading →
Civile società. Una Croce che fa bene.
Marina di Altidona. Strada per Altidona alta. Una deviazione a sinistra. Ed ecco la sede davanti ad alcuni aceri. Croce Verde Valdaso. Ambulanze parcheggiate. Un gruppetto di volontari pronti a muovere. Mi siedo con loro nella stanza degli incontri. Sul tavolo compare un ciambellone con gocce di cioccolato. Il clima è disteso. Parliamo. Dopo circa... Continue Reading →