I miei amici dell'Associazione Antichi sentieri Nuovi cammini sono arrivati alla Madonna dell'Ambro a cavallo, nel pomeriggio del 24 dicembre. Hanno idealmente collegato il santuario del mare: quello fermano di Santa Maria e Sant'Anna, a quello montano di Montefortino. Itinerario sulle tracce della fede mariana. Altri amici sono arrivati da Sarnano, compiendo l'antico tragitto sfiorando... Continue Reading →
Minori… per modo di dire. Oscar il pittore francescano
C'è una Terra dei Fioretti, che è la nostra Terra di Marca; e c'è stato uno scrittore che i Fioretti li ha scritti: frate Ugolino Boniscambi da Montegiorgio. E un pittore che li ha raccontati in una pioggia di colori: Oscar Marziali da Monte San Pietrangeli. Come Lorenzo Lotto: il pittore veneziano che girò l'Italia... Continue Reading →
Gente di Campo. I Seminterrati Clandestini
C'è un ritorno alla campagna. Ma non più come negli anni Settanta quando si era un po' figli dei fiori e un po' orfani della Contestazione del '68. C'è la riscoperta di un lavoro duro, sicuramente di sacrifici, ma ricco di ricompense: senso di libertà, vicinanza alla natura, partecipazione ad una nuova creazione E piccolo... Continue Reading →
Artigiani Veri. I gioielli di Mara
In piazza del Popolo a Fermo, sotto i portici a mare, c'è un'esposizione originale: oreficeria e non solo. In questi giorni di festa, una gentile signora bionda spiega il suo lavoro a chi entra nel minuscolo negozio. È Mara Liverotti, artigiana, orafa creativa, di Massa Fermana. Lavora il rame, le pietre, l'oro. Ne fa gioielli.... Continue Reading →