Artigiani Veri. Il gigante e l’artigiano

Lorenzo Ceccarelli, 30 anni, fermano, occhi azzurri, capelli e barba ricci. Un gigante di due metri. Dallo sguardo buono. Una particolarità: ama il legno massello più di se stesso. Una vera e propria passione scoppiata sei anni fa. E grazie alla televisione. Era una serata come tante. Lorenzo è davanti alla tv. Gira il telecomando.... Continue Reading →

Minori… per modo di dire. Dall’Ungheria al Guatemala. Simone Meriggi dalla cattedra alla torrefazione

Dall'università al caffè. Dall'insegnamento alla torrefazione. Dall'Ungheria al Guatemala. È la storia - molto sintetica - di Simone Meriggi, fermano, 49 anni. Un amico mi segnala una torrefazione di qualità a Marina di Altidona e un personaggio particolare che la gestisce. Un conoscente di Milano mi chiede dove possa trovare il caffè Perfero. Tutto a... Continue Reading →

Gente di Campo. L’orto di Simona

Il turismo va? Si! No! Forse! Mentre a livello istituzionale si tenta di rispondere a queste domande, i singoli cittadini si organizzano come possono. Magari, anche incontrandosi al di fuori delle organizzazioni di riferimento e mettendo in comune quanto è stato attivato in maniera privata e senza alcun contributo pubblico. È accaduto anche recentemente a... Continue Reading →

Civile Società. Il sorriso di Magicabula

Sono una ventina. Dodici quelle operative. Soprattutto ragazze (quattro soltanto i ragazzi, per cui il femminile è d'obbligo, ora). Età media intorno ai 35 anni. Molte sono professioniste. La presidente è logopedista. Le possiamo incontrare all'ospedale Murri di Fermo, specie nel reparto Pediatria. Riconoscerle? Semplice. Sono abbigliate da clown. Non come quelli americani tutti colori... Continue Reading →

Minori… per modo di dire. Il comandante Petrunelli e quell’abbordaggio dal cielo.

Si chiama Ciro Petrunelli, 34 anni. È un marinaio, grado: tenente di vascello; comanda l'Ufficio Circondariale Marittimo di Porto San Giorgio, articolazione della Capitaneria di Porto. Originario di Foggia, vissuto a Taranto, dopo il liceo scientifico ha frequentato l'Accademia Navale di Livorno per poi subito imbarcarsi. «Esperienza formativa», spiega, «A bordo, si vive insieme, si... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑