Stamattina, a Campiglione di Fermo, il piazzale dinanzi alla chiesa di San Gabriele dell'Addolorata sarà intitolato a Francesco Zama (nato a Faenza il 23 aprile del 1927, morto il 31 marzo del 2011). Un riconoscimento dovuto. Deputato, dirigente d'azienda, ingegnere, marito, padre. Potrebbero scriverci ogni cosa. Ma solo un termine varrebbe a spiegare l'uomo e... Continue Reading →
Gente di Campo. “Le lobbies ci uccidono”
Fermo. Lungo Ete, zona di Contrada Camera, a pochi metri dall'incrocio con la strada Pompeiana. Giampiero Marinozzi, 58 anni, fermano, è alla guida di un pick up. Non sull'asfalto. Transita sui campi. Sta già lavorando. Sono le 8,30 e lui è lì da parecchio. Massiccio, occhi azzurri, mani forti, qualche dito coperto da cerotti, la... Continue Reading →
Artigiani Veri. Gli occhiali di cuoio di ED
Artisti e artigiani. Artigiani e artisti. Un mix. Perfetto. Collimante. Come era nelle botteghe medievali e rinascimentali dove l'opera dell'ingegno si mischiava a quella delle mani. Un tutt'uno. Ci penso, parlando con Elìa Olivieri, 36 anni, di Montegranaro. Elìa è un design. Si è formato seguendo numerosi corsi. È partito come modellista di calzature. Poi,... Continue Reading →