Già il nome riporta alle vergare che riponevano nel mobile con l'alzata il cibo per mai sprecarlo e mai offendere il frutto del lavoro. E poi, il luogo: i Sibillini, il lago di San Ruffino, l'aria buona e l'acqua ancora di più. Giuliano Trobbiani ha 50 anni e una passione: contadino e fornaio. Se poi... Continue Reading →
Artigiani Veri. Il ciabattino 4.0
Magliano di Tenna, via Indipendenza, zona verso la Piana. Cercavo una bottega scura, bassa, con un artigiano chino sul piccolo desco, chiodi corti in bocca e un martelletto piatto in mano per battere la scarpa rovesciata. Come mezzo secolo fa. Come facevano Arturo di Montegiorgio o Lu Magiaru ancora oggi a Porto Sant'Elpidio. Ho trovato... Continue Reading →
Civile Società. Fondazione ANT: un aiuto a famiglie e ai malati terminali
La sigla è Fondazione ANT Italia Onlus. È nata a Bologna nel 1978 su iniziativa del medico oncologo Franco Pannuti del Sant'Orsola-Malpighi. Ha la missione di fornire assistenza medico specialistica gratuita e in casa ai malati di tumori, specie a quelli terminali. La sua filosofia è Eubiosia, che significa Buona vita, finché si potrà. Nel... Continue Reading →
Colui che lo tradì
Le armi? Oh, sì. Le armi c'erano. Sulle colline, lontano dagli occhi dei romani. I fabbri ne avevano costruite molte. E molte di più ne avrebbero fatte lavorando silenziosi di notte, battendo il ferro di giorno e nascondendo le spade nelle pieghe della roccia. Eppure, Giuda non era soddisfatto. Non che le armi non bastassero,... Continue Reading →