26 aprile 1986. Ucraina, Chernobyl. La più grave esplosione nucleare della storia. Morti. Feriti. E contaminati, specie tra i bambini. Come aiutarli? In Italia ci fu mobilitazione. Non tanto istituzionale, ma di gente che aprì spontaneamente le proprie case. Nel Fermano se ne videro parecchi, la più parte biondi, slavati. Terrei. I «bambini di Chernobyl»... Continue Reading →
Monna Lisa. Chi era costei? L’indagine diventa un film
Il due maggio del 1519 moriva ad Amboise quello che sarà riconosciuto come l'interprete magistrale del Rinascimento: Leonardo di Ser Piero da Vinci. 500 anni ci distanziano da lui, ma non dalle sue opere, alcune delle quali talmente moderne da superare l'immaginazione contemporanea. Inventore, scienziato, artista. E di un aspetto artistico vogliamo parlare e di... Continue Reading →