Gente di Campo. Le signore dell’orto

«Se non arriviamo subito è perché stiamo lavorando». Leggo l'avviso sulla vetrata del piccolo punto vendita di via Mar Egeo a Porto Sant'Elpidio. Intravedo una bilancia, cesti e scaffali di frutta. Eccole, le signore che stavano in campagna sotto la pioggia. Arriva Maria Grazia, sorridente e simpatica. Si scusa del minimo ritardo, «Sa, com'è, con... Continue Reading →

Minori… per modo di dire. Passione Celeste

L'ho conosciuta per via della Cavalcata dell'Assunta di Fermo. È cerimoniera del Consiglio di Cernita. Si occupa cioè dell'ordine della sfilata. L'ho vista a Tipicità indossare un nobile abito del Quattrocento. Ma quello che mi ha colpito è stata la sua attenzione alla ricerca storica. Alla storia locale, alle tradizioni e, perché no?, alle leggende.... Continue Reading →

Artigiani Veri. L’intarsio di Michele l’ebanista

Artigiano. Con tre punti esclamativi. Vorrebbe così Michele Santomenna. E mi scuserà se aggiungo: Artista. Ma lui mi pare contemporaneamente uomo di grande manualità e grande respiro culturale. Come sempre voglio entrare nella bottega. Michele, 63 anni, originario della Lucania, vive da tempo a Marina Palmense. La villetta dove abita, a due passi dal mare,... Continue Reading →

Civile Società. Il diabete e la montagna

Venti? Trenta persone? Comunque, un bel gruppo che ha scelto di passare due giorni alla scoperta dei Monti Sibillini. Hanno prenotato per il 28 e il 29 settembre prossimo. La struttura campo base sarà l'agriturismo La Cittadella di Montemonaco. L'iniziativa è un Campus. Non certo una novità. Perché la novità sono i partecipanti: malati di... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑