I turisti a Fermo alzano gli occhi. In piazza del Popolo troneggia la statua di Sisto V. I francesi occupanti volevano farne palle da cannone. I fermani lo spacciarono per San Savino, loro patrono. Il bronzo si salvò. Felice Peretti fece tanto per la città di Fermo. La promosse arcivescovado e stanziò un bel gruzzolo... Continue Reading →
Minori… per modo di dire. Le passioni di Monica
«Ragazzi, andate dietro ai vostri sogni: fatene possibilità di lavoro». Mi torna in mente questa frase, tratta da un saggio di psicologia sociale, mentre scopro la versatilità di una ragazza. Esemplare. Da render nota. Lei si chiama Monica Del Carpio. Ha 33 anni. La prima volta che l'ho incontrata è stata in occasione dell'International Student... Continue Reading →
Gente di Campo. La cena in vigna tra vino sushi e gin
Immaginate una scena. È un tardo pomeriggio. Siete comodamente seduti su un pianoro che guarda il fiume Tenna e la sua ampia vallata. La zona dove vi trovate è quella di Rapagnano, poco distante dal centro storico. Campagna e solo campagna. Sotto di voi, scende, delicatamente, un vigneto. È a due passi dai vostri piedi.... Continue Reading →
Artigiani Veri. I violini di Cristiano
Quando la passione diventa professione! È il caso di Cristiano Andrenacci da Monte Urano. Via Rubicone, 14: un garage trasformato in bottega. Sul bancone, una serie di strumenti per il lavoro manuale, soprattutto sgorbie e scalpelli. Alle pareti, scheletri di strumento musicale in legno. Cristiano, 37 anni, diploma di metalmeccanico conseguito presso il Centro Artigianelli... Continue Reading →
Civile Società. La Grande anima
Il 20 luglio 2018 moriva la dottoressa Rosy Medri, medico, specialista in omeopatia e fitoterapia, pioniera della medicina narrativa dove il malato prima di tutto è persona. Il male l'ha portata via dopo soli 74 giorni. Ci si può disperare. Bestemmiare. Strapparsi il cuore a morsi. O si può tramutare il dolore in occasione di... Continue Reading →