Ho scorto, domenica scorsa, un uomo attentissimo in prima fila nella sala grande di Palazzo Passari a Montegiorgio. Ascoltava la mia relazione A Tavola con i Monaci. Al termine s'è alzato. Si è presentato porgendomi il suo biglietto da visita. Incredibile! Gil Casaburi, chef sì, ma della cucina naturale ispirata a santa Ildegarda di Bingen,... Continue Reading →
Gente di Campo. La bottega de Virgì. E Peppa da premiare
La zona di Piazzetta di Fermo è come un paese, con esercizi commerciali ancora aperti e un passeggio di gente d'ogni tipo. Dove vecchie botteghe resistono. E ci sono personaggi da raccontare. In Via Visconti d'Oleggio, che è la gran via che conduce a Porta San Giuliano, a un terzo di strada c'è la signora... Continue Reading →
Artigiani Veri. Lo spirito e i restauri di Mordente
Lui parla lentamente. Come se il tempo desse tregua. Come il bulino o il martello o la pialla che passa delicatamente e coscienziosamente. L'artigiano era - è - così. Non ha rincorse, non deve aver fretta. Fermo, Corso Cavour, 82. Una bottega d'altri tempi. Con il profumo del legno e i mobili ammonticchiati lungo le... Continue Reading →
Civile Società. Torna la Colletta alimentare. Centinaia di volontari impegnati
Sabato prossimo li vedrete con il sorriso in volto e in dosso le pettorine gialle. Niente a che vedere con i gilet d'oltre Alpi, però. Sono, invece, quelli della Colletta Alimentare. Volontari. Tutti. Di specie ed esperienze diverse, di culture diverse, di professioni e mestieri diversi. Da Comunione e Liberazione all'Azione Cattolica, dall'Associazione Alpini a... Continue Reading →
Cammino la Terra di Marca. Un’altra vita si può. Viaggio nei monasteri
«Pace e bene!». Sono le prime parole che ascolto. Escono da un citofono nuovo sulle mura antiche di un edificio. Due gradini e sono dentro. «Pace e bene!». La vocina che li augura è gentile e amichevole. L'androne, che sul fondo presenta la ruota a due piani, immette in un luogo sereno. Un altro mondo.... Continue Reading →
Minori… per modo di dire. Il pianoforte per l’anima, le arti marziali per il corpo. La ricerca di Ottavia Maceratini
Il sette dicembre, alle ore 17,30, sarà all'auditorium Billè del Conservatorio di Fermo, per un concerto. Lei è pianista e proporrà musiche di Beethoven, Chopin e Rachmaninov. Ottavia Maria Maceratini è un personaggio dalle diverse sfaccettature. La sua esibizione avrà come titolo Sotto lo stesso cielo, e servirà ad aiutare l'AVSI ong che realizza progetti... Continue Reading →
Un protocollo tra le istituzioni e le realtà agricole. Domani si firma. A Montegiorgio
Si parla molto di prevenzione della salute attraverso l'alimentazione. Ultimo dibattito, è stato quello in occasione della Giornata del Diabete, a Porto San Giorgio, promosso dall'Associazione Tutela Diabetici del Comprensorio. Alleanza dunque necessaria. Si farà domenica prossima al teatro Alaleona di Montegiorgio, in occasione della Fiera mediterranea promossa e organizzata dal Laboratorio Piceno della Dieta... Continue Reading →
Gente di Campo. Agricoltura, gastronomia, turismo, accoglienza: l’alleanza necessaria
Un'alleanza ci vuole. Per proteggere la terra, per non sfruttarla, per difendere il paesaggio, per prevenire le malattie, per dare una mano ai «contadini» di qualità. Un'alleanza ci vuole per rilanciare il turismo, la buona cucina, la bella ospitalità. Un mosaico che si sta costruendo passo dopo passo. Un momento della conf. stampa di presentazione... Continue Reading →
Artigiani Veri. L’oro di Pizzi
A Fermo, via Garibaldi, dal nome del celebre capo delle camicie rosse e mangiapreti dichiarato, si trova a metà strada tra il santuario della Madonna del Pianto e il grande tempio di San Francesco. Il piccolo locale che vi insiste, vicino alla torre medievale, mi ha sempre attratto. E lì davanti sosto e sbircio ogni... Continue Reading →
Civile Società. Stile di vita, alimentazione, rapporti. Le raccomandazioni di sanitari e dell’Associazione Diabetici
Domenica scorsa: Giornata Mondiale del Diabete. L'Associazione Tutela Diabetici del Comprensorio Fermano l'ha celebrata al Caminetto di Porto San Giorgio. L'Associazione è attivissima. La sua presidente Rosalba Scolaro è un motore al massimo, «donna dalla grande voglia di vivere che diventa voglia di far vivere» ha detto nel saluto l'assessore Mauro Torresi che la conosce... Continue Reading →