«Uomo libero, tu amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nello svolgersi infinito della sua onda. E il tuo spirito non è un abisso meno amaro». Lo scriveva un secolo e mezzo fa Charles Baudelaire. Rileggo i versi mentre m'accingo ad un cammino in riva al mare. Giornata... Continue Reading →
Minori… per modo di dire. Una strana storia… alchemica
Vi è mai capitato di cercare una cosa e la cosa vi sia «venuta» incontro? o di pensare a una persona e quella sia apparsa sul vostro orizzonte? Il fisico Wolfgang Pauli e lo psicologo Carl Jung ne hanno parlato come di «coincidenze significative»; lo scrittore Paul Claudel li definiva la «gioia dei casi fortuiti».... Continue Reading →
Gente di Campo. I cavalli del Reining? Li trovate a Pedaso
Conoscevo il Dressage, sport equestre praticato in Inghilterra e molto aristocratico. Poco o niente sapevo del Reining, disciplina americana che richiama i cowboy: tiravano, frenavano, lasciavano, impennavano. Uno spettacolo! Divenuto una disciplina equestre anche in Europa. In Abruzzo è molto diffuso. Occorrono però cavalli particolari: i Quarter Horse (quarto di miglio). Nelle Marche sud c'è... Continue Reading →
Artigiani veri. Simona Romagnoli, ovvero cucir creando o creando cucir
La mattina in cui la chiamo, è tornata dalla spesa dopo aver raccolto per via una manciata di aghi di pino. Il vento forte li ha disseminati lungo la strada di Fermo. «Qualcuno avrà pensato che sono un po' matta» dice. Invece no: Simona Romagnoli, artigiana fermana, è solo tanto creativa. Infatti, quel pugno di... Continue Reading →