«Tutto il finito è troppo poco per noi. Il mio essere non si accontenta. Indico la luna, e la vorrei con me. Le stelle mi guidano. Ed io le ringrazio come esseri vivi e parlanti. Il vento respira. E io vorrei placarmi nel suo respiro. La pioggia benedice le messi. Nelle nuvole e nel sole... Continue Reading →
Minori… per modo di dire. I 92 anni, ben portati, della signora Margherita. Longevità molto, molto attiva
Volete un testimonial della longevità attiva nel Fermano? Ce l'ho. Ma sarebbe più opportuno parlare di longevità attivissima. Perché così è la signora Margherita Sonaglioni in Sacchi: attivissima. L'avevo notata in chiesa, a Santa Lucia di Fermo. Al momento dell'offertorio lei scatta come una ragazzina, prende il cestino e si fa un avanti e un... Continue Reading →
Le Botteghe. Il green di Michilli
Vetrate ampie, grande luce, estrema pulizia e, soprattutto, genuini prodotti di casa nostra. Tre locali: quello della vendita, quello dove ci si può sedere, e quello del forno. Sono a Marina d'Altidona. Lungo la Nazionale, La Bottega di Michele sfavilla di colori e di gusto. All'interno, formicolio di avventori. Mi aggiro tra scaffali e tavoli.... Continue Reading →
Artigiani Veri. Alieto fa sempre centro
Uno pensa agli artigiani e gli viene in mente il falegname: giusto!; il restauratore: giusto!; l'orafo: ancora giusto! Ma esistono altre categorie. Come quelle che combattono le muffe o realizzano pavimenti. E lavorano da soli. Garanzia di qualità. Stavolta sotto i riflettori mettiamo Alieto Giammarini, nome particolare, 65 anni, artigiano di Fermo. Uno di quelli... Continue Reading →
Cammino la Terra di Marca. A Falerone, la Madonna del Buon Consiglio: un libro una Presenza
Mattinata freddissima con qualche raggio di sole. Cielo di un azzurro terso. Parto per Falerone. Alla periferia di Fermo, all'altezza del piccolo casello ferroviario dismesso, mi colpisce un albero fitto di cachi: i frutti delle Sette Virtù. Il colore rimanda ai nostri agrumi che, scriveva Jonah Lynch, «Riempiono i giorni più grigi e freddi dell'anno... Continue Reading →
Minori… per modo di dire. Il mare, e non solo, di Mariella
I capelli sono di un coloro tra il blu ed il verde. Petrolio? Gli somiglia. Anche il trucco agli occhi ha la stessa tonalità. Incontro Mariella Brillantini presso il Caffè Mirò di Lido di Fermo. Il nome del locale ha un tocco di francese. Di Mariella pittrice mi aveva colpito un quadro realizzato in occasione... Continue Reading →
Botteghe tipiche. La Pagnottella: pane e non solo
Fermo, via Spontini, piazza Verdi, zona viale Trento. A due passi dallo stadio e dalla scuola elementare Don Dino Mancini. La Pagnottella è lì, al piano terra di uno degli stabili alti e popolari. Negozio di cose buone. Anzi: bottega di cose buone, dove l'avventore ancora dialoga tranquillamente e senza fretta con chi sta dietro... Continue Reading →
Artigiani Veri. L’oro di Zanchi
Bottega laboratorio oreficeria. C'è tutto in quel locale della Strada Nuova di Fermo. C'è il bello e l'arte che lo sa proporre. E sin dalla porta d'ingresso, dove la maniglia in bronzo argentato e lavorato sembra un ramo d'albero. Si suona per entrare. Silvano Zanchi lascia il retro e il breve banco su cui è... Continue Reading →
Civile Società. Il legame delle Rcacciature
Dicono che il nostro dialetto sia lingua. Certo è che alcune parole sono molto più esplicative. Come avessero più anima. Prendete le Rcacciature. Dire: germogli, è perfetto. Ma non rende il senso del legame. Rcacciature, invece, è ciò che rinasce e si protende oltre. A Montegiorgio c'è un gruppo di Rcacciature. Sono una cinquantina tra... Continue Reading →
Cammino la Terra di Marca. Sulle tracce di un’altra vita. Il monastero di Santa Vittoria in Matenano
Seconda puntata del nostro cammino attraverso conventi e monasteri. Dopo le Cappuccine di Fermo, le Benedettine di Santa Vittoria in Matenano. L'edificio è enorme. Sta lungo via Roma, per la strada che porta al Cappellone dei Farfensi. Il monastero dedicato a santa Caterina è lì da otto secoli secondo la scritta in latino medievale. Presenza... Continue Reading →