Un breve racconto: A proposito di capelli… e di compagni. A proposito di uomini. E di gente perbene

I capelli imbiancano. È normale, ce lo sappiamo: questione d'età. Ma crescono anche, s'allungano troppo. E ormai sono fuori dal mio standard. Al tempo della quarantena il mio parrucchiere di fiducia Guido Gennaro è solo una chimera. Mi mancano, oltre alle sue forbici, le concioni di Giorgio Cisbani, il marmo-marxista, capace di legare il vecchio... Continue Reading →

Fides et Ratio. I segni della fede e quelli della ragione. I gesti e le parole

Venerdì 27 marzo. Mons. Rocco Pennacchio è lì, davanti ai cancelli del cimitero di Fermo. Solo. La talare nera, lo zucchetto rosso in testa, il volto che guarda oltre le inferriate. Dalla bocca una preghiera sommessa: quella per tutti i defunti e, stavolta, soprattutto per quanti hanno lasciato questo mondo senza un familiare o una... Continue Reading →

Minori… per modo di dire. Ingegnere musicale, sound design e chitarrista. La storia di Andrea Iacopini

37 anni, doppia cittadinanza: italiana e statunitense, ingegnere e musicista, anzi ingegnere musicale. Vi presento Andrea Iacopini da Porto San Giorgio. Giovane e pure con esperienze ricche e collaudate. Non lo conoscevo. Me lo ha presentato la sua maestra elementare che lo ricordava sveglio, attento, curioso. Dunque, Andrea ha studiato al liceo scientifico di Fermo... Continue Reading →

Le idee degli altri. Occasione per cambiare mentalità. Il ritorno delle aziende e la ricostruzione dei paesi del sisma. Parla Paolo Rossi.

Ho chiesto a Paolo Rossi, avvocato penalista e già assessore al comune di Fermo, un suo punto di vista sulla situazione della nostra terra. «È evidente che l’impatto del virus sul mercato è di portata devastante sia sulla domanda sia sull'offerta, non solo perché la Cina è al contempo un mercato e un fornitore, ma... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑