Ho girato le Marche in una sola mattina. Ho visto Urbino e Pesaro, Ancona e Macerata, Fermo e Ascoli Piceno. Più che le città, ho attraversato le loro terre. E l'ho fatto in modo inconsueto. Gustandone il profumo. Cogliendo il loro specifico. Immaginandone il genius loci. A Servigliano opera un'azienda tutta al femminile e di... Continue Reading →
Buon Natale, con un dolce: l’amandovulo sangiorgese
Un paio di anni fa, la Delegazione fermana dell'Accademia Italiana di Cucina, presieduta dall'architetto Fabio Torresi, ha riportato alla ribalta l’Amandovulo (importante la u) come dolce tradizionale sangiorgese. L'AIC si avvalse del supporto degli ottimi pasticceri e fornai del laboratorio fermano “180 Gradi” e di diversi altri colleghi sangiorgesi. E così l'Amandovulo ha ripreso vigore.... Continue Reading →
Il presepe della Cavalcata dell’Assunta allestito nella Cripta del Duomo di Fermo
Domani, giorno di Natale, l'arcivescovo di Fermo mons. Rocco Pennacchio celebrerà il Pontificale in Duomo alle ore 11,30. Al termine della santa messa, scenderà nella cripta per inaugurare un presepe molto particolare. Allestito nella prima sala, dove si trova il grande dipinto che ritrae san Giuseppe (Sposalizio della Vergine, di Ubaldo Ricci), è stato realizzato... Continue Reading →
Racconto di Natale. Il sax e il presepe. E quel vecchio che costruiva statuine del presepe.
Lucrezio stava guardando i grattacieli vicino alla stazione Garibaldi. Era seduto su una comoda panchina di granito. Stava ammirando la doppia torre verdeggiante che svetta sui Giardini di Porta Nuova. Quella zona di Milano lo intrigava. Spesso ci veniva di notte, dopo i concerti, perché quel luogo sembrava illuminarsi di tanti minuscoli punti luce. Come... Continue Reading →
Dylan, Springsteen e le Tende di Natale. Senza scordare due vini favolosi
Immaginate un puzzle. Uno con tante tessere. E, al centro, una grande scritta che s'irradia gradualmente su tutti i pezzi. E la scritta recita: solidarietà. Immagine di uno degli ospedali siriani sostenuti da AVSI La tessera centrale è quella dell'AVSI, che è una Fondazione nata negli anni Settanta per realizzare progetti di cooperazione internazionale allo... Continue Reading →
“Sono sola. Ma nella compagnia di chi mi ha amato”. L’incontro con una signora di 89 anni più giovane di tanti
L'ho incontrata per strada in uno dei miei cammini fuori Fermo. Strada di paese. Piccolo paese. Paese solitario. Mura medievali a proteggerlo. Un viale di tigli senza più foglie. Centro storico ormai quasi abbandonato. Di gente in giro non ce n'è. L'ho salutata, come mi insegnarono i miei genitori: “Salutare sempre, anche coloro che non... Continue Reading →
L’altro volto di Lando Siliquini. Il poeta
Doveva restare tra noi! «Per parlarne con gli amici», mi ha detto stendendomi un grazioso volumetto di racconti e poesie. Opere sue. Opere da giovane. Riprese in mano da adulto. Riscoprire la poesia da grandi, contraddice la vulgata che sostiene: la poesia sino a 18 anni, la filosofia sino a 30, i soldi successivamente. Non... Continue Reading →
Il pediatra dei semi: Daniele Vecchiotti
«Si metta gli scarponi: qui è tutto fango!». Mi avverte così, al telefono, Daniele Vecchiotti, classe 1991, agricoltore. Li indosso e raggiungo la sua terra a Magliano di Tenna. Il luogo è stupendo: poggio San Gaetano. Un'altura che si apre sulla piana del fiume. La collina è dolce, e il fango, come avvisato, certo non... Continue Reading →
Tecnologia e salute. Per l’autismo. Techsoup e coop. Il Faro, senza dimenticare l’Occhio Intelligente Artificiale
Quando la tecnologia aiuta la salute, e quando la salute aiuta la tecnologia! Ne abbiamo avuto un esempio nel corso della due giorni on line svoltasi il 12 e 13 novembre scorsi, dal titolo “Shape your future”, ovvero: “Dai forma al tuo futuro”, promossa dalla lombarda TechSoup Italia, impresa sociale che aiuta le organizzazioni Non... Continue Reading →
Nuova sanità cercasi. Alessio Terrenzi e l’ospedale di Sant’Elpidio a Mare
Dopo quelli di Montegiorgio e di Porto San Giorgio, passiamo a parlare oggi dell'ospedale di Sant'Elpidio a Mare. Il sindaco Alessio Terrenzi è stato uno dei più attivi - e in tempi non sospetti - a rivendicare un ruolo decisivo per i piccoli nosocomi. Lo abbiamo intervistato. Come pensare oggi agli ospedali minori? Che ruolo... Continue Reading →