Welfare di Comunità. “Un patto coalizionale” è quel che ci vuole. Parola di Aldo Bonomi

Aldo Bonomi è sociologo ed economista, oltre che firma autorevole di importanti quotidiani. Più volte ha visitato le Marche sud per incontri e convegni. Tempo fa ha vergato un pezzo sulla rivista Vita, interessante mensile nazionale del no-profit, riguardante le iniziative prese nell'area ascolano-sambenedettese, che potrebbero fornire spunti per altre zone marchigiane. Bonomi commentava positivamente... Continue Reading →

Importante convegno sull’autismo. Martedì prossimo sarà presentato il progetto COME A CASA. Capofila la Coop. Il Faro

Doveva essere in presenza presso la Facoltà di Ingegneria ad Ancona. Sarà invece a distanza come oggi impongono le norme anti Covid-19. Il contenuto però non cambia: la presentazione del progetto COME A CASA, acronimo che sta per Centro Orizzonte Metodi Educativi Analisi Comportamentale Applicata Sindrome Autismo. A tema dunque sarà l'autismo e le iniziative... Continue Reading →

Minori… per modo di dire. Il fermano che tradusse in latino la Divina Commedia. La prima traduzione che fece conoscere il Divin poeta nel mondo

Dante Alighieri non amava il dialetto delle nostre terre. Lo aveva ascoltato dinanzi alle rovine di Urbisaglia e forse, ma questa è solo un'ipotesi, viaggiando fino a Fermo. Però, scriveva il prof. Febo Allevi, «egli non si comporta con il vernacolo marchigiano come con il reggiano, il genovese, il romano, il ferrarese» cui nega ogni... Continue Reading →

Le Idee degli Altri. Nuovo giornalismo cercasi! “Un mercato vuoto” attende novità. Il giudizio di Robi Ronza

Per diversi anni ho lavorato con lui al Meeting di Rimini. Robi Ronza ne era il portavoce, io il responsabile dei comunicati stampa. Per l'esame da “professionista” mi sono preparato su alcune sue dispense. Ronza è lombardo, di Varese, con una carriera giornalista impressionante: da Epoca a Giorgio Mondadori; da inviato all'estero alla direzione della... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑