Importante convegno sull’autismo. Martedì prossimo sarà presentato il progetto COME A CASA. Capofila la Coop. Il Faro

Doveva essere in presenza presso la Facoltà di Ingegneria ad Ancona. Sarà invece a distanza come oggi impongono le norme anti Covid-19. Il contenuto però non cambia: la presentazione del progetto COME A CASA, acronimo che sta per Centro Orizzonte Metodi Educativi Analisi Comportamentale Applicata Sindrome Autismo.

A tema dunque sarà l’autismo e le iniziative e possibilità «finalizzate all’innovazione dei processi assistenziali del bimbo con sindrome dello spettro autistico (nella fascia di età 2-14 anni) e della sua famiglia, per migliorarne la qualità della vita attraverso interventi nel processo di lavoro dei professionisti, nonché introducendo e sperimentando dispositivi e sistemi informativi altamente tecnologici in supporto alle terapie». Il progetto, che vede capofila, ed anche organizzatore del convegno, Il Faro società Cooperativa sociale, verrà presentato e discusso martedì prossimo (ore 9-12,30). Interverranno relatori di “mondi” diversi per un confronto e come una sorta di rete interessata alla salute e al miglioramento della qualità della vita dei minori con sindrome dello spettro autistico.

Lo staff della Cooperativa Il Faro

Quattro i livelli previsti. Quello Organizzativo, con l’intervento del presidente de Il Faro dr Lorenzo Staffolani, che presenterà ufficialmente il progetto COMA A CASA insieme al responsabile dell’Ufficio progetti Marcello Naldini e alla psicologa e psicoterapeuta Stefania Ciarrocchi, responsabile del Centro Orizzonte; quello Clinico, che approfondirà il disturbo dello spettro autistico in età infantile, di cui tratteranno la neuropsichiatra infantile Vera Stoppioni e l’analista del comportamento BCBA Giovanna Secchiaroli; quello Tecnologico, dove si racconterà della tecnologia al servizio della salute, con il docente alla Politecnica ing. Emanuele Frontoni, il direttore generale di TechSoup dr Fabio Fraticelli e la dottoressa Silvia Orlandi ricercatrice biomedica; quello Istituzionale, che tratterà del rapporto tra istituzioni e terzo settore, con il sottosegretario alla Sanità Andrea Costa, il dr Nicola Cabria della Human Foundation di Roma, e la dottoressa Claudia Schiavon della associazione Omphalos Marche.

Il convegno incrocerà i diversi temi nella conseguente tavola rotonda a cui prenderà parte il presidente del Consiglio regionale Marche, l’avv. Dino Latini.

I lavori saranno aperti invece dal presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina facebook @comeacasa.aba e sul canale youtube Il Faro Società Cooperativa Sociale, telefono della segreteria tecnica: 0733203231

Adolfo Leoni, Il Resto del Carlino, Domenica 28 marzo 2021

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑