Parole

Una premessa per evitare commenti inappropriati: 13 mesi fa, quando iniziava la maledizione del virus, litigai con alcuni amici sostenendo che ci sarebbero state sollevazioni popolari. Era il tempo dei concerti sui balconi e dell'"andrà tutto bene". Giulivi e felici!"Manco per il c...!!!", feci notare, "quando non c'è pane può succedere di tutto". Era una... Continue Reading →

“La gara di Bowling”. Raccontare ed illustrare l’autismo. L’opera di Elisa e Cristina

Il due aprile scorso è stata la Giornata mondiale della Consapevolezza dell'Autismo. In Italia, un bambino su 77 ne presenta il disturbo. Il 30 marzo, la cooperativa sociale Il Faro ha proposto un convegno nazionale sul tema con la partecipazione del vice-ministro Andrea Costa, presentando l'alleanza tra operatori, neuropsichiatri, ingegneri biomedici, docenti universitari. Autismo, dunque,... Continue Reading →

Gente di Campo. La Stella dei grani antichi

Dall'altra parte dei Sibillini arriva la guida I grani antichi nella valle dell'Aniene. A scriverla è stata Stella Schiavon che in Francia ha conosciuto Nicolas Supiot, contadino panificatore bretone che le ha trasmesso la tecnica di panificazione nella madia con i grani antichi e la pasta madre di tritello. Dal 2015, Stella ha avviato il... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑