Quando, nel 2014, alla Fiera delle qualità di Montegiorgio un agricoltore dei Sibillini, poi ritrovato al mercato fermano del sabato, espose i suoi ottimi agrumi, capimmo che la Terra di Marca era stata capace di competere anche in quell'ambito. Successivamente, arrivò il volume Giardini d’Arancio sull’Adriatico – L’agrumicoltura nelle Marche, aspetti colturali e artistici edito... Continue Reading →
Comunità educante. Le buone pratiche da raccontare. Un esempio da Grottammare
«C’è del buono in questo mondo, padron Frodo: è giusto combattere per questo!». Lo afferma Sam ne Il Signore degli anelli di Tolkien. Ed è giusto renderlo noto raccontando le buone pratiche, perché altrimenti prevale quel nichilismo che toglie la speranza. Sabato prossimo, dalle 9,30 alle 11,30, l'associazione Omphalos, proporrà in modalità on line un incontro... Continue Reading →
Quel quid che riaccende la voglia di fare. E, prima di tutto, di essere
Ne I Cori da La Rocca, T. S. Eliot scriveva che l'uomo sogna «sistemi talmente perfetti che più nessuno avrebbe bisogno d’esser buono». Dove il «buono» non è un sentimento dolciastro ma un moto dell'animo. Quel punto focale che irradia la spinta a costruire. Da persone diverse: laiche e cristiane, ultimamente arrivano sollecitazioni ad andare... Continue Reading →