20 agosto 1968. Oltre 200 mila soldati e quasi settemila veicoli corazzati di quattro paesi del Patto di Varsavia invadono la Cecoslovacchia di Dubcek. Finisce in tragedia, e più tardi in un rogo, la Primavera di Praga. Negli stessi giorni, a Porto San Giorgio accade un fatto significativo. Lo ricordava il prof. Franco Loira, a... Continue Reading →
Economia al disastro. Qualche proposta di rilancio. Adriano Mecozzi dice che…
La SVIMEZ ha scritto: «La mappa della coesione territoriale nazionale si complica risucchiando una parte del Centro verso Mezzogiorno. A soffrire è soprattutto il “triangolo del sisma”: lo mostrano le dinamiche demografiche, l’andamento del Pil, gli indicatori del mercato del lavoro. La questione demografica non abita più solo a Sud. Il Pil pro capite di... Continue Reading →