Un drappello di 25 persone, domenica scorsa, sulla strada per la Basilica Imperiale di Santa Croce al Chienti, Casette d'Ete. Quante storie da raccontare oltre alla classica leggenda di Lotario e Imelda. C'è dell'altro, molto altro, che è quasi una sceneggiatura da film o da romanzo storico. Dopo una trentina di minuti di cammino siamo... Continue Reading →
Il Fermano mobilitato per sabato 27, giornata della Colletta alimentare. 800 i volontari
Si cerca il ritorno alla normalità. E riprende anche la Giornata Nazionale della Colletta alimentare promossa come ogni anno dal Banco Alimentare. L'appuntamento è per sabato prossimo. Il Fermano ha sempre dato il meglio di sé, come mobilitazione di volontari e come dono di alimenti. Anche quest'anno, sperano i promotori, non sarà da meno, nonostante... Continue Reading →
Il Ministero delle Infrastrutture a Porto San Giorgio per confrontarsi sull’ipotesi di arretramento autostradale. Iniziativa di un corpo intermedio
In sé, la notizia è questa: mercoledì 15 dicembre il teatro di Porto San Giorgio ospiterà un convegno di tutto rispetto per quanto riguarda gli interventi sull'autostrada A14. I relatori si confronteranno sul tema “Arretrare l'autostrada per lo sviluppo sostenibile del territorio”. A discuterne sono stati invitati personaggi significativi per ruoli e competenze. Ci saranno... Continue Reading →
Le Carte di Gianni, la mostra di Giacomo. L’Italia di Dante
Se c'è un personaggio che molto ha camminato, vagato, pellegrinato quello è Dante Alighieri. Cacciato dalla sua Firenze, con condanna a morte, per forti contrasti politici, gira gran parte d'Italia per trovare ripari e accoglienze. È un pellegrino pensoso, che riflette su quanto la vita gli sta riservando, sulla politica, sulla religione, sulle cose del... Continue Reading →
L’Amore infinito di Elisa Cochetti. Che scrive e “butta via”. E vince
I suoi grandi occhi marroni sono colmi di stupore. Quello stupore che, altrimenti, sta scomparendo nel mondo, surrogato da indifferenza e distacco. Guardo Elisa Cochetti ed emerge dai ricordi il vecchio film spagnolo Marcellino pane e vino del regista Ladislao Vajda, dove Marcellino guardava stupito un enorme crocefisso confinato in soffitta, con un Gesù che... Continue Reading →
Generazioni riconnesse: il Centro che fa centro. A San Tommaso/Lido di Fermo
E se ci fosse molto di bene da cogliere nella zona di Lido Tre Archi, San Tommaso, Lido? Domanda retorica. Il bene c'è. Basta volerlo vedere. Ho visitato sabato scorso il Centro sociale Luigi Salvadori San Tommaso/Lido. Non lo conoscevo. Sono rimasto colpito, sicuramente per la struttura, ancora di più per quel formicolio di persone... Continue Reading →
Complotto e complottisti… è tutto un complotto
Siamo nell'epoca del complotto, nel tempo del “Chi c'è dietro?”, “Chi tira le fila?”, “Chi ha ordito quella trama?”. Ogni catastrofe, ogni guerra, ogni scelta politica particolarmente pesante, fa porre la domanda: chi ha tramato, organizzato, preparato, portato a segno? «Il complottismo – ha scritto Donatella Di Cesare nel suo intrigante libro Il Complotto al... Continue Reading →
Padre Pietro Lavini raccontato nelle immagini di Adriana Pierini. Un libro fotografico sul “Muratore di Dio”
La mostra s'è tramutata in un libro. Il cappuccino è diventato un testimone. San Leonardo al Volubrio un luogo dove la natura parla di sé e del suo facitore. Adriana Pierini ha pubblicato il proprio lavoro fotografico: “Le sue pietre, la sua anima”. Le vidi appese ai telai metallici sotto il loggiato dell'eremo. Raccontavano una... Continue Reading →
Marta Filipponi: la ragazza dello sheepdog. A Torre di Palme è meglio
Un pianoro abbracciato dalle colline di Torre di Palme. A poche decine di metri la Fonte di Mosè. In quella campagna piena di ulivi, viti, ortaggi, echeggia una voce femminile. È come se comandasse. E in effetti comanda. Comanda in inglese. Dice: «Come by», oppure: «A way», o, ancora: «Wack on». Arrivano anche altre parole:... Continue Reading →
Il diabete aumenta in Italia e nel mondo. Come prevenirlo, curarlo, gestirlo? Se ne parlerà domenica a Porto San Giorgio
L'Associazione Tutela Diabetici del comprensorio Fermano celebrerà domenica a Porto San Giorgio la Giornata Mondiale del Diabete. Previsto un convegno al Teatro comunale con inizio alle ore 10,00. L'evento cade nel primo centenario della scoperta dell'insulina. «Nel 1921 – si legge nella storia del ritrovato - il giovane chirurgo canadese Frederick Banting e il suo... Continue Reading →