L’Associazione Tutela Diabetici del comprensorio Fermano celebrerà domenica a Porto San Giorgio la Giornata Mondiale del Diabete. Previsto un convegno al Teatro comunale con inizio alle ore 10,00. L’evento cade nel primo centenario della scoperta dell’insulina. «Nel 1921 – si legge nella storia del ritrovato – il giovane chirurgo canadese Frederick Banting e il suo assistente Charles Best riuscirono ad estrarre insulina dal pancreas di un cane, e a tener vivo per 70 giorni, grazie a iniezioni di questa sostanza, un altro cane privo di pancreas e con diabete grave. Forti di questo successo, con l’aiuto dei colleghi J.B. Collip e John Macleod, i due svilupparono una forma di insulina più pura dal pancreas bovino. Negli anni precedenti alla Prima guerra mondiale lo scienziato rumeno Nicolae Constantin Paulescu aveva compiuto gli stessi esperimenti, interrotti però dal conflitto».

Ne parlerà il dr Paolo Foglini, già direttore del Centro di Diabetologia dell’ospedale Murri di Fermo. L’attuale responsabile del Centro, la dottoressa Paola Pantanetti, affronterà invece il tema dell’ “Intervento sull’assistenza diabetologica in era Covid”.
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), «le persone affette da diabete sono esposte a maggiori rischi. Sebbene non sia stato dimostrato che il diabete possa aumentare la probabilità di sviluppare un’infezione da SARS-CoV-2, la progressione verso la malattia grave o la mortalità è 2-3 volte più probabile nei pazienti diabetici, specialmente nei casi di scarsa gestione della patologia».
Da qui l’importanza dell’informazione e della gestione della malattia, come sottolinea la presidente dell’associazione fermana, Rosalba Scolaro. «Attualmente, ci troviamo ancora in mezzo alla pandemia da COVID-19, per cui la Giornata mondiale del diabete e la nostra iniziativa ci ricordano l’importanza di identificare, gestire il diabete ed eseguire tempestivamente i test sul rischio di sviluppo di questa patologia». Le altre relazioni toccheranno gli argomenti dell’ “Occhio e complicanze” (dr L. Scorolli), “La Tecnologia al servizio del Diabete” (dr S. Di Marco), “Quando sospettare il piede Diabetico” (dr G. Michetti). Sono stati invitati a portare il loro saluto, oltre ai sindaci di Porto San Giorgio e Fermo, i vertici della regione Marche, tra cui il presidente Acquaroli e l’assessore alla sanità Saltamartini.
Il cinque dicembre l’Associazione sarà in piazza a Porto San Giorgio per una giornata di sensibilizzazione e screening.
Giovedì, 11 novembre 2021
Rispondi