Le donne dell’olio premiano la letteratura.

Le donne dell’olio sempre più attive! Loriana Abbruzzetti, di Monte Rubbiano, co-titolare di uno storico frantoio, mette a segno un nuovo colpo. L’Associazione che presiede: Pandolea, ha promosso la nuova edizione del premio Ranieri Filo della Torre. Proprio oggi, Confagricoltura ospiterà a Roma l’evento che lo assegnerà ai finalisti. L’iniziativa è nata per valorizzare sul piano letterario, artistico e scientifico, il mondo dell’olivicoltura.

Loriana Abbruzzetti, presidente Pandolea

A promuoverla, come dicevamo, è l’Associazione che riunisce le produttrici di olio extravergine di qualità (diverse nelle Marche), e le donne comunque impegnate nel settore olivicolo-oleario. Interverranno alla premiazione Abdellatif Ghedira, direttore esecutivo del Consiglio Oleicolo Internazionale, Nicola Cilento componente di giunta Confagricoltura, Walter Placida, presidente della Federazione nazionale Olivicola di Confagricoltura, Laura Brida, responsabile Organizzazione e Promozione Eventi Cia-Agricoltori Italiani, Elia Pellegrino, presidente Aifo Associazione Italiana Frantoiani Oleari, Mauro Meloni, direttore del Consorzio Extravergine di Qualità, Loriana Abbruzzetti, presidente Pandolea, Marida Iacona della Motta. A questa edizione hanno partecipato più di 70 autori di poesie e narrativa. Nell’occasione sarà presentata l’antologia pubblicata da La Ruota Editrice, che raccoglie le opere selezionate dalla Giuria composta da: l’editrice Maristella Occhinero, il giornalista Antonio Contoli, la poetessa romana Alessandra Carnovale, il giornalista e agente letterario Francesco Toniarini Dorazi. Un premio speciale verrà consegnato al giornalista Elia Fiorillo, che ha dedicato una larga parte del suo impegno professionale allo sviluppo del settore olivicolo oleario italiano rivestendo a lungo posizioni di prestigio nel mondo dell’associazionismo. Durante la cerimonia di premiazione le opere vincitrici verranno interpretate dagli allievi attori Teresa Chiatti, Rossella Colosimo, Mauro Pierbattista dell’Associazione culturale Il Teatro di Alice, di Elettra Zeppi. Gli artisti romani Carlo D’Orta, pittore-fotografo; Enrico Benaglia, pittore, Patrizia Balzamo, pittrice-ritrattista, Luisa Grifoni, pittrice specializzata in acquarello, doneranno alcune loro opere ai vincitori.

Quello di legare la coltura dell’olivo alla cultura letteraria e artistica è un’idea forte che l’Abbruzzetti vuole portare avanti anche nel Fermano.

Adolfo Leoni, venerdì 25 marzo 2022

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑