Disabilità. Forno10 e lode

Ancora bagliori da Tipicità! Tra gli stand dell'ultima edizione fermana ce n'è stato uno particolare. Mi riferisco a Forno10 che, detto così, sembra uno stand normale, ma guardata bene la scritta, con la enne che termina con 1, e la o che sembra una fede nuziale, indica qualcosa di speciale in quell'impresa: un legame forte,... Continue Reading →

Contrade di Fermo. I Gigli di Fiorenza

Fermo, Contrada Fiorenza. Molto attivi priore Luigi Volpi e direttivo. Parliamo delle iniziative. La prima ad essere citata è la Festa Titolare, da dieci anni, la penultima domenica di luglio, appuntamento per i contradaioli bianco-viola. Senso di famiglia, tradizioni, momento aggregativo e aspetto religioso: i contenuti. S'inizia con la santa messa, si prosegue con l'esibizione... Continue Reading →

Torna MarcheStorie: occasione per il Fermano

Lo scorso settembre per Fermo fu Torre di Palme. Intendendo che MarcheStorie fu incastonato in uno dei Borghi più belli d'Italia. Si raccontò del Ricamatore corsaro, dell'allarme con il fuoco nella notte dell'invasione saracena, di cibo secondo la Dieta mediterranea, di stoccafisso e di legami Fermo/Venezia. Riemerse un mondo. Si riaprirono pagine di storie e... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑