Quando nel 2012 venne fondata l'associazione Antichi sentieri – Nuovi cammini non era di moda andar per strade sterrate e campagne. Vi si aggiravano solo i cultori della natura e del silenzio. Che non avevano bisogno di Greta Thumberg per amare e difendere il Creato. Poi la pandemia, le restrizioni, la “reclusione”, e subito dopo... Continue Reading →
Passione “Morlacchi”: da mercenari a rievocatori
I mercenari del Quattrocento votavano democraticamente il loro capo? Lo acclamavano, ma non depositavano il voto nell'urna. Quelli contemporanei sì: eleggono il presidente. E il nuovo presidente de I Morlacchi è stato votato domenica scorsa, con tanto di ballottaggio. È Daniele Mannocchi, fermano, 36 anni, ingegnere informatico. Assume l'incarico che sino ad oggi è stato... Continue Reading →
Montegranaro. Possibile un laboratorio per i Siblings
Un passo alla volta. Rispondendo alle necessità reali. Coinvolgendo le famiglie. Rapportandosi con i servizi sociali dei comuni. Aprendo ad altre associazioni. È la modalità d'azione de Il Faro, la Cooperativa sociale il cui slogan è: «Un Team con a cuore i tuoi bisogni. Dal 1990 progettiamo con energia, passione, professionalità servizi per prenderci cura... Continue Reading →
La Colonia di Bianca, il profumo dei Farina
Se lo prendete in mano, l'elegante libricino edito da Andrea Livi vi rilascerà un profumo inebriante. È il profumo di colonia. Un ottimo profumo. Piaceva a Ludwig II re di Baviera, a Sissi imperatrice d'Austria-Ungheria, al conquistatore Napoleone Bonaparte, al grande scrittore Goethe, e a tantissimi altri noti e meno noti. Wagner ne consumava un... Continue Reading →
Giovani. L’educazione passa anche… cantando in coro
Notizie drammatiche. Gruppi di tifosi violenti della Roma e del Napoli si sono dati appuntamento in un autogrill nei pressi di Arezzo facendo scoppiare il finimondo: è stata guerriglia, l'autostrada è rimasta bloccata, ci sono stati feriti e contusi, c'è mancato poco che non ci uscisse anche il morto. Terrorizzati gli ignari presenti nella stazione... Continue Reading →
“Lo sguardo” di don Giordano
Giordano Trapasso ha scritto un nuovo libro. Circola da pochi giorni. S'intitola “Discernimento. Una questione di sguardo”. Il volumetto di 123 pagine edito da AVE è un percorso di meditazioni attraverso alcuni brani biblici. Don Giordano, sacerdote dell'arcidiocesi di Fermo da 25 anni, è vicario per la Pastorale e per il Clero, assistente unitario regionale... Continue Reading →
Educare i giovani. All’amore per la propria terra e alla conoscenza delle Istituzioni. Falerone s’è mosso.
La Provincia di Fermo ha lanciato il “Progetto Giovane Futuro”. Ne abbiamo scritto già in occasione della presentazione ufficiale. La premessa parte da una analisi della situazione giovanile nella nostra Terra: aumenta la dispersione scolastica, crescono i disturbi dell'apprendimento, la difficoltà ad entrare nel mondo del lavoro crea un allentamento dei legami sociali, aumenta il... Continue Reading →