Montegranaro: il Girotondo, l’asilo che vede insieme il Comune e la coop. Il Faro

Istituzioni e sociale: una collaborazione costruttiva quella tra Il Comune d Montegranaro e la Cooperativa Sociale Il Faro, che trova il collante nell’Asilo Nido Comunale “Il Girotondo”.

Prosegue infatti ormai da 9 anni il servizio della Cooperativa all’interno dell’Asilo Nido Comunale. Una sinergia che da sempre è attenta a ricercare soluzioni e percorsi più adeguati alle esigenze dei bambini e delle bambine, e delle loro famiglie, e che trova testimonianza nell’impegno dell’Amministrazione nel mettere a disposizione anche educatori ed educatrici individualizzati capaci di rispondere a bisogni educativi particolari.

Si è appena concluso il ciclo di incontri di formazione rivolti alle famiglie che ogni anno la Cooperativa propone all’interno della programmazione educativa del nido. I temi trattati quest’anno sono stati legati al rapporto di coppia e come il nucleo si deve ricalibrare dopo la nascita dei figli, facendo fronte alle sfide educative che questo evento genera. “Genitori in campo, compagni in panchina. Cosa resta della coppia dopo la nascita dei figli” è stato condotto dalle psicologhe e psicoterapeute Luciana Del Grosso e Valeria Lupetti, le quali hanno accompagnato i genitori in un confronto, dialogo e scoperta di loro stessi e dei loro partner. L’attività di formazione è poi proseguita con l’intervento della nutrizionista Stefania Di Carlo, che ha centrato il tema “L’alimentazione sana e corretta”. Incontri formativi che, insieme alla festa del papà, celebrata a marzo, e a quella della mamma appena conclusa, rientrano in una programmazione educativa che mira al massimo coinvolgimento e supporto delle famiglie, per sostenerle anche il caso di difficoltà nella gestione della crescita dei loro figli. Il prossimo sabato 25 maggio, dalle 9 alle 12, si terrà anche l’Open Day del nido, per presentare la struttura, i suoi spazi, i progetti e il personale educativo, nel continuo scambio e apertura che la Cooperativa e l’Amministrazione Comunale pongono come basi di trasparenza del servizio.

Elisa Frassini, Coordinatrice pedagogica dell’Asilo Nido Comunale “Il Girotondo”, spiega: “Il nido d’infanzia è un servizio educativo che si pone come finalità quella di favorire la crescita dei bambini e delle bambine, assicurando un contesto di cura ed educazione che favorisca lo sviluppo ed i primi apprendimenti, in un rapporto costante di collaborazione con le famiglie, basato sul confronto e la graduale costruzione di un rapporto di fiducia. Fondamentale, per un servizio di qualità, è la sinergia col territorio, con la comunità educante e con l’Istituzione, come avviene costantemente col Comune di Montegranaro, al fine di rispondere, in una visione collettiva e positiva, ai bisogni delle famiglie, dei bambini e delle bambine.”

Incontri, dialoghi e percorsi, quelli proposti da “Il Girotondo”, che dimostrano l’attenzione dell’Amministrazione verso tematiche importanti quali l’inclusione e la volontà di costruire spazi protetti in cui le famiglie possano vivere il percorso di genitorialità con confronto, supporto e comunicazione.

Il Comune di Montegranaro ha dato più volte prova del suo impegno nel nutrire e promuovere il benessere della genitorialità, che si rifletta a cascata sul bene dell’intera comunità” – sottolinea Marcello Naldini, Presidente della Cooperativa Sociale Il Faro – “Su questo, credo che sia di fondamentale importanza l’intesa che si è creata tra no profit e istituzioni, che ha come interesse condiviso l’inclusione delle famiglie. Il nostro desiderio è che le famiglie, insieme ai bambini e alle bambine, siano poste al centro di una forte rete di sostegno e di crescita continua.”

Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑